Il mirtillo rosso contro la cistite

L’utilizzo del mirtillo nelle infezioni delle vie urinarie, è stato ultimamente rivalutato, da una analisi effettuata su 24 importanti studi riguardanti l’utilizzo di questo nutraceutico.

I mirtilli contengono particolari polisaccaridi e composti flavonoidi, che impediscono ai batteri di aderire alle pareti della vescica prevenendo, in tal modo, le infezioni come le cistiti.

Nei diversi studi, i partecipanti avevano ricevuto: succhi, compresse o capsule di mirtillo mentre i partecipanti nei gruppi di controllo: sostanze placebo, acqua, metenamina, antibiotici, lactobacilli oppure nulla.
I risultati dell’analisi sembrano dirci che il mirtillo sia in parte privo delle proprietà decantate. Alcuni studi che erano a favore dell’utilizzo del mirtillo, avevano ottenuto i risultati somministrando ai pazienti quantità di nutraceutici che sono facilmente ottenibili anche bevendo due bicchieri al giorno di succo di mirtillo per lunghi periodi. Per tale motivo, i preparati al mirtillo non hanno una indicazione particolare nella prevenzione di una infezione delle vie genito-urinarie, come la cistite.

Fonte: http://onlinelibrary.wiley.com