Patologie Urologiche

Tumore alla prostata, perché motivare il paziente

La strada per sconfiggere il carcinoma della prostata (la principale problematica oncologica maschile con circa 40 mila nuove diagnosi ogni anno ...

SCOPRI DI PIÙ

Prostatite: cos’è, come curarla e come evitare che diventi un carcinoma

La prostatite è un’infezione della prostata e può essere sia acuta sia cronica. Molto diffusa, la prostatite colpisce in particolare i gio...

SCOPRI DI PIÙ

Iperplasia prostatica benigna, attenzione all’infiammazione “silenziosa”

L’Iperplasia Prostatica Benigna (IPB) è la patologia urologica più frequentemente diagnosticata negli uomini a partite dai 50 anni e, secondo...

SCOPRI DI PIÙ

Prostatectomia non è sinonimo di “impotenza”

Operarsi alla prostata senza perdere la virilità. E’ questa la preoccupazione dei circa quattordicimila uomini (tra i 45 e i 75 anni) che ...

SCOPRI DI PIÙ

Chirurgia robotica, Urologia della Federico II all’avanguardia

Con chirurgia robotica si definisce la pratica medica che permette ad un operatore di eseguire operazioni chirurgiche tramite un robot in gra...

SCOPRI DI PIÙ

Ipertrofia prostatica e calcolosi, il laser migliore alleato dell’Urologo

I continui progressi dei laser chirurgici con fibre ottiche, uniti alla ormai ampia diffusione di strumenti endoscopici miniaturizzati capaci...

SCOPRI DI PIÙ

Aquabeam, ablazione dell’adenoma prostatico con l’acqua

È arrivata anche in Europa una tecnica di ablazione dell’adenoma prostatico con l’acqua, la metodica si chiama “acquablazione”. Una tecn...

SCOPRI DI PIÙ

Tookad, un fascio di luce per sconfiggere il cancro alla prostata

Il cancro alla prostata rappresenta il più comune tipo di cancro nella popolazione maschile. Sempre nuove armi vengono date agli urologi per af...

SCOPRI DI PIÙ

Rimozione della prostata, meglio il robot o l’intervento a “cielo aperto”?

La prostatectomia robotica è un’operazione chirurgica che consiste nella rimozione totale o parziale della prostata mediante l’uso di un rob...

SCOPRI DI PIÙ